Noleggiare abiti da cerimonia Noleggiare abiti da cerimonia

Noleggiare abiti da cerimonia? Ecco i nostri consigli

Noleggiare abiti da cerimonia può essere persino più conveniente che acquistarli, anche se non sempre è facile scegliere quello più adatto all’occasione oppure la tonalità giusta. Prima di tutto, sarà bene pensare alla situazione e chiedersi se sia meglio noleggiare un abito corto o lungo, oppure optare per uno molto elegante, sempre se la situazione lo richiede.

Insomma, dovrai apparire chic, ma nello stesso tempo evitare di avere uno stile troppo esagerato. Questo vale sia per gli uomini, sia per le donne.


Noleggiare abiti da cerimonia: i vantaggi e consigli

Noleggiare abiti da cerimonia può essere un’idea molto vantaggiosa, per diversi motivi. Prima di tutto sarà possibile scegliere un vestito anche molto costoso, senza però dover spendere in modo eccessivo. Il prezzo d’acquisto sarebbe infatti molto più elevato rispetto a quello del noleggio.

Di conseguenza, con quest’ultimo potrai anche osare nella scelta e optare per un abito magnifico, che magari avevi sempre sognato di indossare o che ti colpisce particolarmente.

Un altro vantaggio del noleggio riguarda il fatto di poter indossare l’abito solo quella volta. Ciò significa che l’indumento non verrà dimenticato nell’armadio, con il rischio di non avere una nuova occasione per indossarlo, e quindi di aver sprecato denaro.

Certamente, nella scelta dovrai fare molta attenzione, anche perché quest’ultima dovrà sempre essere adatta al tipo di occasione. Se la cerimonia consiste nella celebrazione di un matrimonio, sarà opportuno scegliere un abito poco sfarzoso, ma nello stesso tempo elegante. Se si tratta di un compleanno di 18 anni, potrai invece osare di più e magari scegliere anche un capo d’abbigliamento sbarazzino e corto. È meglio analizzare ogni differente tipologia.


Abiti da cerimonia corti per signora

Tra gli abiti da cerimonia corti per signora ci sono tantissime tipologie tra le quali poter scegliere. Per noleggiare quello giusto, dovrai sempre chiederti dove si svolgerà la cerimonia. Per fare un esempio pratico, se si tratta di un matrimonio che verrà festeggiato in campagna, puoi scegliere senza problemi un abito anche corto, che però tenda al chiaro oppure che richiami lo stile floreale.

Possono andare bene anche tonalità che puntano sul dorato o che abbiano qualche ornamento color argento, purché non si esageri. Se si tratta di una celebrazione di nozze infatti lo stile dovrà essere semplice, quindi evitare di puntare su abiti ricchi di paillettes oppure fiocchi vistosi, ma magari scegliere un abito sobrio, con delle spalline molto fini.

In alternativa si può anche noleggiare un tubino monocolore, che però presenti un coprispalle, soprattutto se ci si deve recare in Chiesa oppure se la cerimonia verrà svolta all’aperto, di sera. In questo caso infatti indossare il coprispalle potrebbe non solo essere un segno di rispetto, ma anche realmente coprire l’invitata nel caso ci fosse una brezza fresca.

In alcuni casi può essere molto bello anche il color turchese, soprattutto se la cerimonia si svolge durante il periodo estivo. Sì anche ad un blu elegante o ad un verde chiaro, lilla e soprattutto il rosa. Evitare il bianco, dato che sarà il colore del vestito da sposa e mai indossare un rosso violento oppure un nero.


Abiti da cerimonia per bambini

Per quanto riguarda gli abiti da cerimonia per bambini si deve puntare sul noleggiare abiti comodi, anche perché i piccoli di solito non sopportano fiocchi, ornamenti che possono dare fastidio alla pelle, nonché vestiti rigidi, che possono bloccare i loro movimenti.

Il bambino può essere elegante anche con un semplice scuro gilet, una camicia bianca e il pantalone sempre scuro, mentre la bambina potrà indossare un vestitino colorato, sempre sobrio, che magari sia a cupola, in modo che possa muoversi liberamente.

Per quanto riguarda le tonalità, per le bambine si può optare per un rosa chiaro, e anche in questo caso, soprattutto se si tratta di un matrimonio, si deve evitare di puntare su tonalità troppo sgargianti.


Abiti da cerimonia per ragazze

Se si deve noleggiare un abito da cerimonia per ragazze, si dovrà pensare prima di tutto se sceglierne uno corto o lungo, sempre cercando di essere il più adatti possibile all’occasione. Oltre a questo, sarebbe meglio evitare di scegliere capi d’abbigliamento con scollature greche o comunque spacchi esagerati, a meno che non sia il proprio diciottesimo compleanno, o quello di un’amica, in cui si può osare di più, ma sempre senza esagerare.

Nel caso di un matrimonio però dovrai puntare sull’eleganza, soprattutto se la cerimonia si svolge di sera. Evita gli abiti troppo lunghi oppure a sirena, che stringono soprattutto nella parte delle caviglie e limitano il movimento. Piuttosto, se vuoi scegliere un indumento lungo, punta su un colore candido o anche acceso, ma unico, evitando abbinamenti sgargianti.


Abiti da cerimonia per la mamma della sposa

L’abito da cerimonia per la mamma della sposa deve essere speciale, anche perché dovrà apparire elegante, piena di luce, ma soprattutto dovrà anche spiccare. Per comodità si può scegliere anche un vestito corto, magari con un tacco spesso, quadrato, evitando quello a spillo.

Se però l’occasione lo consente, si può anche scegliere un abito lungo, evitando quello chiaro o bianco, anche perché altrimenti sarà troppo simile a quello della sposa.

Per riuscire a noleggiare quello giusto, basterà sceglierne uno monocolore, anche con una tonalità accesa, come ad esempio un vivace verde-acqua, purché non abbia alcuno spacco o scollatura esagerata. L’ideale sarebbe un tubino semplice con un coprispalle o una giaccia che copre. Quest’ultima può essere adatta soprattutto se ci si trova in inverno.

Evitare il tulle oppure abiti a campana o con strascichi, anche perché si dovrà puntare soprattutto sulla semplicità ed anche sulla comodità.


Abiti da cerimonia per la mamma dello sposo

Lo sposo è vestito di scuro e la mamma che lo accompagnerà all’altare dovrà essere molto elegante, ma nello stesso tempo può anche puntare su un vestito corto e comodo.

Se la cerimonia si svolge all’aperto, si può optare per colori molto chiari, che magari abbiano qualche richiamo floreale, oppure che presentino dei decori ricamati di una tonalità più accesa rispetto al resto del vestito.

Evitare i vestiti troppo aderenti o addirittura a sirena, anche perché questi potrebbero essere perfetti per la sposa, e non per la mamma dello sposo. Quest’ultima dovrà apparire seria, con un abito che non sia troppo “osè”.


Abiti da cerimonia uomo

Per quanto riguarda gli abiti da cerimonia per l’uomo, di solito quelli più adatti ad un matrimonio sono lo smoking, il tight, il frac, o anche una semplice giacca e pantalone adatti per l’occasione. Se si parla dello sposo, quest’ultimo dovrà scegliere un completo scuro e possibilmente nero, ma nulla vieta di optare anche per un blu.

Per quanto riguarda gli invitati invece è lo sposo a suggerire come vestirsi, indicando se preferisce che tutti si presentino in tight oppure con un capo d’abbigliamento particolare. L’ideale però è evitare di indossare un completo troppo elegante, se la cerimonia verrà svolta in campagna oppure all’aperto, a meno che l’occasione non lo richieda.

Un’altra cosa da evitare riguarda il colore: le tonalità degli abiti da cerimonia da uomo non devono mai essere sgargianti ed è sempre meglio presentarsi con un vestito scuro, piuttosto che uno totalmente bianco.

Come si è visto, anche se noleggiare abiti da cerimonia può avere diversi vantaggi, questo non significa che non si debba prestare particolare attenzione per la scelta dell’indumento giusto, che possa essere adatto all’occasione.

Erard è il ristorante per matrimoni ideale per trasformare il tuo sogno in realtà. Si trova a Montecarotto, nel cuore dello splendido paesaggio collinare delle Marche. La cucina è specializzata in prelibatezze di mare, per la delizia della bocca ma anche degli occhi. La splendida location, le sale eleganti e raffinate, un grande giardino e il magnifico panorama ne fanno un ambiente ideale per cerimonie e pranzo di nozze.

Letto 2601 volte

Erard Ristorante

Contrada Busche, 2
60036 Montecarotto (AN)
Tel. e Fax +39 0731 705042
Whatsapp +39 342 7703990
info@erard.it
APERTURE E ORARIO
Lunedì e Martedì chiuso
Mercoledi e Giovedì aperto a pranzo
Venerdì e Sabato aperto a pranzo e cena
Domenica aperto a pranzo
Matrimonio.comErard è partner di Matrimonio.com